“Attenziò, attenziò! È asciuto pazzo o professò!”: questa la battuta di presentazione utilizzata dall’autore Pantaleo Annese per la pubblicizzazione del suo spettacolo “Pulcinella in quarantena”.
La rappresentazione teatrale, aperta a bambini e adulti, avrà luogo giovedì 16 luglio, dalle ore 19, nel rigoglioso Giardino Botanico Veneziani, in cui il maestro di burattini tornerà con un evento dal titolo insolito, ma estremamente attuale: originalissima, soprattutto, la dicotomia temporale celata dalla sfera connotativa dei lemmi “Pulcinella”, figura famosa dalla notte dei tempi, e “quarantena”, fenomeno causato dalla pandemia, simbolo ormai di questo difficoltoso 2020.
L’idea dell’artista nasce dalla necessità di riempire in qualche modo le noiose giornate del bimestrale lockdown, in cui egli ha prodotto ben 43 puntate che vedono il protagonista Pulcinella battagliare contro il nemico Coronavirus: la serie, andata in onda sulla piattaforma social di Facebook, è stata accorpata per poterla mettere in scena in una divertente prima serata, organizzata in collaborazione con le associazioni giovanili amministratrici del Giardino biscegliese Muvt e Mosquito aps.
Durante l’intreccio, Pulcinella sarà affiancato da numerosi personaggi, quali Teresina, sua paziente compagna, il Frate Precettore, maestro di vita, il mitico Pasquale Scapece e altri: le risate sono assicurate.
Dopotutto, l’autore dell’opera comica Pantaleo Annese rappresenta da anni ormai una garanzia nell’ambito dell’intrattenimento biscegliese: molfettese d’origine, l’artista è un talentuoso attore e burattinaio presso “Il carro dei comici di Molfetta”, e un carismatico musicista ne “La banda De Andrè”.
Al fine di poter rispettare le misure di protezione da pandemia ancora vigenti, la partecipazione è su prenotazione obbligatoria, che si può completare contattando gli organizzatori o su Facebook sulla pagina dedicata all’evento; l’ingresso è su contributo: a tal proposito, sono disponibili alcuni pacchetti smart.
Per godere al meglio dell’atmosfera naturale del Giardino Botanico Veneziani, si raccomanda ai partecipanti di munirsi di una stuoia e di alcuni cuscini, di un antizanzare e di un disinfettante per le mani, e di indossare scarpe da ginnastica.
L’infanzia biscegliese sarà certamente entusiasta di prendere parte alla visione allo spettacolo guarattellesco.
MUVT a.p.s. 2022 © Tutti i diritti riservati
Realizzato con da Roberto Scardigno
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 anni | Viene installato da Google Analytics. Viene usato per l'analisi sull'utilizzo del Sito. Le informazioni ottenute sono anonime e ad ogni utente viene assegnato un numero casuale che lo identifica |
_gat_gtag | 1 minuto | Viene installato da Google Analytics. Viene usato per l'analisi sull'utilizzo del Sito. Le informazioni ottenute sono anonime. |
_gid | 1 giorno | Viene installato da Google Analytics. Viene usato per conservare informazioni su come gli utenti utilizzano il Sito. Tutti i dati collezionati sono anonimi |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analitici | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per conservare il consenso sull'uso dei cookie della categoria "Analitici". |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per conservare il consenso sull'uso dei cookie della categoria "Necessari". |
fm_cookie_* | 1 mese | Viene usato per conservare informazioni inerenti al form di contatto |
PHPSESSID | 1 giorno | Identificatore che indica l'utilizzo di PHP da parte dell'utente in quella sessione |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie viene utilizzato per conservare la decisione dell'utente sull'utilizzo dei cookie. Non conserva alcun dato personale. |
wordpress_* | 1 giorno | Viene usato per conservare informazioni di login(la password rimane criptata) durante la sessione dell'utente |
wordpress_logged_in_* | 1 giorno | Viene usato per identificare quando un utente è loggato e la sua identità |
wordpress_sec_* | 1 giorno | Viene utilizzato per l'autenticazione |
wordpress_test_cookie | 1 giorno | Utilizzado da Wordpress per verificare se i cookies sono abilitati per garantire un'appropriata esperienza dell'utente |
wp-settings-time-* | 1 anno | Utilizzato per personalizzare l'intergaccia di front-end e back-end del sito web |