MOVIMENTO
UNITO nella VALORIZZAZIONE del TERRITORIO

Tante piccole persone, che in tanti piccoli luoghi, fanno tante piccole cose possono cambiare il volto del mondo

Ultime dal blog di MUVT

IL CINEFORUM DI MUVT

Partirà ufficialmente la settimana prossima l’iniziativa del #cineforum targato MUVT a.p.s. in collaborazione con il @politeamabisceglie. Un momento

lEGGI DI PIù »

CHI SIAMO

L’associazione biscegliese Muvt – Movimento Unito nella Valorizzazione del Terriorio – nasce nel lontano (ma vicino) settembre 2019, dall’idea di un gruppo di giovani ventenni studenti universitari che, seduti in un bar cittadino, hanno scelto di unire le forze, la buona volontà, la costanza e la propositività, perseguendo un obiettivo ambizioso: combattere l’indifferenza e migliorare la realtà circostante.

Muvt nasce per contrastare i luoghi comuni, come “Qui non c’è niente” o “Bisogna andar via”; per realizzare un’idea di mondo innovativa, fedele al progresso e alla cultura.

Obiettivi dell’associazione giovanile, infatti, sono: tutelare l’ambiente, valorizzare il territorio, sensibilizzare la cittadinanza alle tematiche culturali di maggior spicco e, dulcis in fundo…fare rete!

Cosa facciamo

TUTELA DELL'AMBIENTE

Organizziamo raccolte di rifiuti sulle coste biscegliesi e in alcune delle zone cittadine più compromesse dal punto di vista ambientalistico. Coinvolgiamo giovani volontari, armati di guanti, pinze e sacconi neri, ma soprattutto di tanta forza di volontà, e trascorriamo intere giornate o pomeriggi a ripulire la nostra Bisceglie, regalando ai nostri cittadini un'ormai dimenticata atmosfera salubre.

VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

Continuiamo il percorso di rigenerazione urbana avviato con grande passione da Mosquito a.p.s.. Il Giardino Botanico Veneziani è al centro del nostro lavoro di promozione e valorizzazione: rendiamo la nostra culla verde biscegliese, un'aula studio per tutti i mesi estivi, e sede di eventi musicali all'ombra del maestoso Pistacchio.

INIZIATIVE A SCOPO SOCIALE

Abbiamo a cuore le tematiche dell'attualità: sensibilizziamo i nostri coetanei all'informazione, alla solidarietà, alla cultura mediante seminari di orientamento universitario, raccolte fondi, rubriche a tema sulle piattaforme social di Instagram e Facebook, o consigli "green".
Hai delle idee, delle proposte o dei suggerimenti?

Contattaci

X